Cos'è il precarico dei cuscinetti? Rigidità e precisione • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Cos'è il precarico dei cuscinetti? Rigidità e precisione • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori

Comprensione del precarico dei cuscinetti

Equilibratore portatile e analizzatore di vibrazioni Balanset-1A

Sensore di vibrazioni

Sensore ottico (tachimetro laser)

Bilanciatore dinamico "Balanset-1A" OEM

Definizione: Che cos'è il precarico del cuscinetto?

Precarico del cuscinetto (chiamato anche precarico o carico iniziale) è un carico di compressione controllato applicato intenzionalmente a un cuscinetto per eliminare le sollecitazioni interne sdoganamento e creano una leggera interferenza tra corpi volventi e piste. Il precarico garantisce che tutti i corpi volventi siano in contatto continuo con le piste in tutte le condizioni operative, eliminando il piccolo gioco interno che altrimenti si verificherebbe. Ciò crea un sistema di cuscinetti più rigido e preciso, con una migliore distribuzione del carico e resistenza alle vibrazioni.

Il precarico è essenziale nelle applicazioni che richiedono elevata rigidità, posizionamento preciso dell'albero o funzionamento con carichi variabili o oscillanti. È una pratica standard nei mandrini delle macchine utensili, negli strumenti di precisione e nei macchinari ad alta velocità, dove instabilità la prevenzione è fondamentale.

Scopo e benefici

1. Aumento della rigidità

Il vantaggio principale del precarico:

  • Elimina il gioco che consente la flessione sotto carico
  • Tutti gli elementi volventi sono a contatto, distribuendo il carico su tutti gli elementi
  • La rigidità del cuscinetto può aumentare di 2-5 volte rispetto al cuscinetto non precaricato
  • Riduce la flessione dell'albero e migliora la rigidità del sistema

2. Precisione e accuratezza migliorate

  • Elimina eccentricità dell'albero dal gioco del cuscinetto
  • Fornisce un posizionamento dell'albero preciso e ripetibile
  • Fondamentale per macchinari di precisione (macchine utensili, strumenti di misura)
  • Riduce vibrazione dagli impatti legati alla bonifica

3. Prevenzione dello slittamento

  • Assicura che gli elementi rotanti rotolino davvero anziché slittare
  • Particolarmente importante in caso di carichi leggeri o alte velocità
  • Lo slittamento provoca una rapida usura dei cuscinetti e danni alla superficie
  • Il precarico mantiene una forza di contatto adeguata per il puro rotolamento

4. Riduzione del rumore

  • Elimina il rumore proveniente dal gioco interno
  • Fornisce un funzionamento più silenzioso e fluido
  • Importante per applicazioni in prossimità di personale o apparecchiature sensibili

5. Miglioramento della stabilità

In dinamica del rotore:

  • L'aumento della rigidità del cuscinetto aumenta velocità critiche
  • Migliora smorzamento caratteristiche
  • Previene le instabilità indotte dai cuscinetti
  • Riduce la suscettibilità alle vibrazioni esterne

Tipi di precarico

1. Precarico fisso (rigido)

Precarico costante indipendentemente dalla temperatura o dalla velocità:

  • Metodo: Distanziali, spessori o dadi di bloccaggio impostati in una posizione specifica
  • Caratteristiche: Elevata rigidità, controllo preciso
  • Limitazioni: Può aumentare con la temperatura, rischio di sovraccarico
  • Applicazioni: Mandrini per macchine utensili, attrezzature di precisione

2. Precarico elastico della molla

Precarico mantenuto da molle, consentendo la compensazione termica:

  • Metodo: Molle ondulate, rondelle Belleville o molle elicoidali
  • Caratteristiche: Si adatta alla crescita termica senza sovraccaricare
  • Vantaggi: Più tollerante ai cambiamenti di temperatura
  • Applicazioni: Applicazioni con variazione di temperatura, requisiti di precisione meno critici

Metodi di precarico

Precarico assiale (più comune)

Montaggio faccia a faccia o schiena a schiena

  • Due cuscinetti a contatto angolare montati uno contrapposto all'altro
  • Forza assiale applicata che spinge i cuscinetti insieme
  • Elimina il gioco assiale in entrambe le direzioni
  • Standard per macchine utensili e applicazioni ad alta precisione

Precarico regolabile

  • Controdado o fermo filettato regolato per impostare il precarico
  • Misurato in base alla coppia, alla forza assiale o all'aumento della temperatura del cuscinetto
  • Può essere regolato durante il montaggio o la manutenzione

Precarico radiale

  • L'accoppiamento con interferenza tra piste e albero/alloggiamento crea una compressione radiale
  • Elementi volventi compressi radialmente tra le piste
  • Meno comune del precarico assiale
  • Utilizzato in alcuni cuscinetti sigillati e applicazioni speciali

Selezione dell'entità del precarico

Precarico leggero

  • Forza: 1-5% di carico dinamico nominale del cuscinetto
  • Vantaggi: Rigidità migliorata con aumento minimo dell'attrito
  • Applicazioni: Macchinari di precisione generali

Precarico medio

  • Forza: 5-10% di valutazione dinamica
  • Vantaggi: Elevata rigidità, buona precisione
  • Applicazioni: Mandrini per macchine utensili, azionamenti di precisione

Precarico pesante

  • Forza: 10-20% di valutazione dinamica
  • Vantaggi: Massima rigidità e stabilità
  • Limitazioni: Elevato attrito, generazione di calore, durata ridotta
  • Applicazioni: Applicazioni di altissima precisione, requisiti di elevata rigidità e bassa velocità

Svantaggi e considerazioni

Aumento dell'attrito e del calore

  • Il precarico aumenta i carichi di contatto e l'attrito
  • Aumento della temperatura di esercizio (in genere 5-20°C in più rispetto a quella non precaricata)
  • Temperature più elevate accelerano la degradazione del lubrificante
  • Potrebbe richiedere un raffreddamento o una lubrificazione migliorati

Durata ridotta dei cuscinetti

  • Il precarico aumenta i carichi operativi
  • Il calcolo della durata del cuscinetto deve includere l'effetto del precarico
  • Un precarico eccessivo può ridurre drasticamente la durata
  • Compromesso: rigidità/precisione vs. durata

Sensibilità termica

  • Il precarico fisso aumenta con l'aumento della temperatura (espansione differenziale)
  • Può portare a sovraccarico se non si considera la crescita termica
  • Il precarico della molla si adatta alle variazioni termiche
  • La progettazione deve tenere conto dell'intervallo di temperatura di esercizio

Applicazioni

Dove il precarico è essenziale

  • Mandrini per macchine utensili: Mandrini per rettifica, fresatura, tornitura che richiedono precisione e rigidità
  • Attrezzature ad alta velocità: Previene lo slittamento e l'instabilità
  • Strumenti di precisione: Apparecchiature di misura, sistemi ottici
  • Carichi oscillanti: Applicazioni con inversioni di carico o carichi variabili
  • Carichi momentanei: Cuscinetti soggetti a momenti di ribaltamento

Dove il precarico non è raccomandato

  • Applicazioni ad alta temperatura (rischio di sovraccarico termico)
  • Velocità molto elevata (problemi di attrito e calore)
  • Carichi d'urto pesanti
  • Quando la lunga durata dei cuscinetti ha la priorità sulla rigidità
  • Applicazioni industriali generali in cui la precisione non è critica

Il precarico dei cuscinetti è uno strumento potente per migliorare le prestazioni del sistema di cuscinetti, garantendo maggiore rigidità, maggiore precisione e prevenendo slittamenti e instabilità. Tuttavia, deve essere specificato e applicato con attenzione, considerando i compromessi in termini di aumento di attrito, calore e potenziale riduzione della durata, per ottenere prestazioni ottimali per ogni specifica applicazione.


← Torna all'indice principale

WhatsApp