Calcolatore del livello di rumore ammissibile | Vibromera.eu • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Calcolatore del livello di rumore ammissibile | Vibromera.eu • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori
Torna all'elenco delle calcolatrici

Calcolatore del livello di rumore consentito

Calcolare i livelli di rumore massimi consentiti in base al tempo di esposizione

Parametri di calcolo

Basato sugli standard ISO 1999, OSHA e NIOSH





ore






Risultati del calcolo

Livello massimo consentito:
Equivalente a TWA di 8 ore:
Dose giornaliera di rumore:
Con protezione:

Zone di esposizione al rumore:

Sicuro: < 80 dBA - Nessuna azione richiesta
Attenzione: 80-85 dBA – Protezione acustica disponibile
Avvertimento: 85-90 dBA – Protezione dell'udito richiesta
Pericolo: > 90 dBA – Sono necessari controlli tecnici

Come funziona la calcolatrice

Limite di esposizione consentito

Il livello massimo di rumore per un dato tempo di esposizione:

L_max = L_c + 10 × log₁₀(T_c / T)

dove:

  • L_max — livello massimo ammissibile (dBA)
  • L_c — livello di criterio (85 o 90 dBA)
  • T_c — tempo di criterio (8 ore)
  • T — tempo di esposizione effettivo (ore)

Media ponderata nel tempo (TWA)

Per livelli di rumore variabili durante il giorno:

TWA = 10 × log₁₀[1/8 × Σ(t_i × 10^(L_i/10))]

Calcolo della dose di rumore

Esposizione giornaliera al rumore in percentuale:

Dose = 100 × Σ(C_i / T_i)

dove C_i è il tempo di esposizione effettivo e T_i è il tempo consentito a quel livello.

Confronto standard

Standard Limite Tasso di cambio Livello massimo
OSHA 90 dB 5 dB 140 dB di picco
NIOSH 85 dB 3 dB 140 dB di picco
Unione Europea 87 dB(A) 3 dB 140 dB di picco

Protezione dell'udito

Calcolo del livello di protezione efficace:

Livello effettivo = Livello di rumore – (NRR – 7) / 2

NRR = Valutazione della riduzione del rumore

Attenuazione della distanza

Per sorgenti puntiformi in campo libero:

  • Ogni raddoppio della distanza = -6 dB
  • Ambienti interni: da -3 a -4 dB per raddoppio
  • Superfici riflettenti vicine: minore attenuazione

Effetti sulla salute per livello

  • < 70 dBA: Nessun rischio di danni all'udito
  • 70-80 dBA: Possibile fastidio
  • 80-85 dBA: Possibili danni all'udito con una lunga esposizione
  • 85-90 dBA: Rischio di danni all'udito, protezione richiesta
  • > 90 dBA: Rischio significativo di danni all'udito
  • > 140 dB: Possibile danno immediato all'udito

© 2024 Calcolatrici per attrezzature industriali. Tutti i diritti riservati.

📘 Calcolatore del livello di rumore (OSHA/NIOSH)

Determina l'esposizione al rumore consentita per la protezione dell'udito dei lavoratori. Calcola il TWA (media ponderata nel tempo) e la dose secondo gli standard OSHA/NIOSH.

💼 Applicazioni

  • Valutazione del posto di lavoro: Sala pompe: 88 dBA, 8 ore. Criterio NIOSH: 85 dBA. Dose: 200%. Protezione acustica obbligatoria (tappi auricolari NRR 23) → efficace 80 dBA ✓
  • Sala compressori: 94 dBA, operatore 2 ore al giorno. Tempo consentito OSHA: ~4 ore. Dose: 50%. Accettabile senza DPI secondo OSHA, ma NIOSH richiede protezione.
  • Esposizione combinata: 3 ore a 90 dBA + 3 ore a 82 dBA + 2 ore a 95 dBA. TWA = 88,5 dBA. Dose: 67%. Indossare protezioni per utensili pneumatici.

Standard chiave:

OSHA: 90 dBA per 8 ore, tasso di scambio 5 dB, picco massimo 140 dB

NIOSH: 85 dBA per 8 ore, tasso di cambio di 3 dB (più conservativo)

Declassamento NRR: Riduzione effettiva = (NRR – 7) / 2

Categorie:

it_ITIT
WhatsApp