Che cos'è la compensazione del cavo? Correzione della sonda di prossimità • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Che cos'è la compensazione del cavo? Correzione della sonda di prossimità • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori

Comprensione della compensazione dei cavi

Definizione: Che cos'è la compensazione dei cavi?

Compensazione del cavo è una regolazione elettronica in sonda di prossimità a correnti parassite sistemi che correggono gli effetti della lunghezza del cavo di prolunga sulla calibrazione del sistema. Le sonde a correnti parassite sono calibrate come un sistema (sonda + cavo + elettronica di prossimità) e la capacità e l'induttanza del cavo influenzano la frequenza e l'impedenza dell'oscillatore RF, modificando il rapporto tensione-gap. La compensazione del cavo regola l'elettronica di prossimità per mantenere misurazioni accurate quando si utilizzano cavi di lunghezza diversa da quella di calibrazione standard (tipicamente 5 m o 9 m).

Una corretta compensazione del cavo garantisce che le misurazioni dello spostamento rimangano accurate indipendentemente dalle variazioni della lunghezza del cavo nelle installazioni sul campo, consentendo flessibilità nel posizionamento del sensore e mantenendo al contempo l'integrità della misurazione, fondamentale per il monitoraggio delle vibrazioni dell'albero, la valutazione del gioco e l'analisi della dinamica del rotore.

Perché è necessaria la compensazione dei cavi

Effetti dei cavi sui sistemi a correnti parassite

  • Il cavo di prolunga ha capacità e induttanza
  • Il cavo diventa parte del circuito dell'oscillatore RF
  • Lunghezza diversa del cavo = diversa capacità/induttanza totale
  • Cambia la frequenza e l'impedenza dell'oscillatore
  • Modifica la relazione tra tensione di uscita e gap
  • Risultato: Errore di misura se non compensato

Entità dell'effetto

  • L'errore può essere 5-20% per grandi variazioni della lunghezza del cavo
  • Entrambi sensibilità e offset interessato
  • Modifiche dell'intervallo lineare
  • Misure non compensate inaffidabili

Metodi di compensazione

Compensazione elettronica (sistemi moderni)

  • Componenti regolabili nel proximitor
  • Tipicamente potenziometri o interruttori DIP
  • Impostato per una lunghezza specifica del cavo
  • Ripristina la precisione della calibrazione
  • Alcuni sistemi rilevano automaticamente la lunghezza del cavo

Calibrazione di fabbrica per lunghezza specifica

  • Sistema calibrato con il cavo effettivamente da utilizzare
  • Non è necessaria alcuna compensazione sul campo
  • Metodo più accurato
  • Inflessibile (la sostituzione del cavo richiede una ricalibrazione)

Punti di calibrazione multipli

  • Sistema calibrato su diverse lunghezze di cavo
  • Dati di calibrazione forniti per ogni lunghezza
  • L'utente seleziona la calibrazione appropriata

Lunghezze standard dei cavi

Lunghezze comuni

  • 5 metri (16 piedi): Standard comune negli Stati Uniti
  • 9 metri (30 piedi): Standard comune a livello internazionale
  • 1 metro: Sistema corto per applicazioni speciali
  • Costume: Qualsiasi lunghezza possibile con compensazione

Cavo di prolunga

  • Cavo coassiale speciale a basso rumore
  • Capacità specificata per unità di lunghezza
  • Tipicamente RG-174 o simile
  • È necessario utilizzare il tipo di cavo corretto per il sistema

Procedura di compensazione

Passaggi di installazione

  1. Misurare la lunghezza totale del cavo: Cavo sonda + cavo di prolunga
  2. Consultare il manuale: Determinare l'impostazione di compensazione per la lunghezza
  3. Regola Proximitor: Impostare i controlli di compensazione manualmente
  4. Verificare: Controllare l'uscita a distanza nota o con calibratore
  5. Documento: Registrare la lunghezza del cavo e l'impostazione di compensazione

Verifica

  • Utilizzare un calibratore di gap o un supporto micrometrico
  • Controllare l'output in corrispondenza di intervalli noti
  • Verificare la sensibilità (V/mil o V/mm)
  • Verificare l'offset (tensione al gap nominale)
  • Assicurarsi che l'intervallo lineare sia centrato correttamente

Problemi comuni

Compensazione errata

  • Sintomi: Le letture non corrispondono alla risposta non lineare prevista
  • Cause: Lunghezza del cavo errata inserita, compensazione non regolata, cavo danneggiato
  • Rilevamento: Il controllo della calibrazione rivela errori
  • Aggiustare: Misurare la lunghezza effettiva del cavo, impostare correttamente la compensazione

Lunghezza del cavo sconosciuta

  • Installazione esistente, lunghezza non documentata
  • Misurare fisicamente o stimare dall'installazione
  • Regolare la compensazione monitorando il gap noto
  • Ripetere l'operazione per ottenere l'output corretto

Tipi di cavi misti

  • Diversi tipi di cavi hanno capacità diverse
  • Compensazione basata sul tipo di cavo standard
  • I cavi non standard possono causare errori anche con la compensazione
  • Utilizzare sempre il cavo specificato dal produttore

Importanza per l'accuratezza

Misurazioni delle vibrazioni

  • Una compensazione errata causa errori di ampiezza
  • Effetti di tendenza affidabilità
  • Può travisare la gravità delle vibrazioni
  • Potrebbe innescare falsi allarmi o non rilevare problemi reali

Misure di posizione

  • La precisione assoluta della posizione dipende dalla corretta compensazione
  • Influisce sul monitoraggio delle autorizzazioni
  • I punti di regolazione del viaggio devono essere basati su misurazioni accurate
  • Una compensazione errata può causare viaggi falsi o non proteggere

Requisiti di documentazione

Registri di installazione

  • Lunghezza totale del cavo per ogni canale
  • Impostazioni di compensazione applicate
  • Dati di verifica della calibrazione
  • Memorizzato con la documentazione del sistema

Controllo delle modifiche

  • Se la lunghezza del cavo è cambiata, aggiornare la compensazione
  • Ricalibrare o verificare dopo le modifiche
  • Modifiche al documento

La compensazione del cavo è un aspetto critico ma spesso trascurato dei sistemi di sonde di prossimità a correnti parassite. Un'adeguata compensazione della lunghezza effettiva del cavo, la verifica tramite controlli di calibrazione e la documentazione delle impostazioni garantiscono che questi sistemi di misurazione dello spostamento installati in modo permanente forniscano dati accurati e affidabili per il monitoraggio delle vibrazioni dell'albero, il tracciamento della posizione del rotore e la protezione dei macchinari in applicazioni critiche di turbomacchine.


← Torna all'indice principale

Categorie:

WhatsApp