Che cosa è un cuscinetto portante? Supporto idrodinamico • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Che cosa è un cuscinetto portante? Supporto idrodinamico • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, trituratori, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori

Comprensione dei cuscinetti portanti

Definizione: Che cos'è un cuscinetto portante?

A cuscinetto portante (chiamato anche cuscinetto a strisciamento, cuscinetto a manicotto o cuscinetto a film fluido) è un tipo di cuscinetto che supporta un albero rotante tramite un sottile film di lubrificante pressurizzato anziché tramite elementi volventi. L'albero rotante (il "perno") è separato dalla superficie fissa del cuscinetto da un film d'olio idrodinamico generato dalla rotazione dell'albero che trascina l'olio in una fessura convergente a forma di cuneo. Questo cuneo d'olio pressurizzato supporta il carico dell'albero senza contatto metallo su metallo.

I cuscinetti portanti sono fondamentali per macchinari rotanti ad alta velocità e ad alto carico come turbine, generatori e grandi compressori perché forniscono un'eccellente capacità di carico, basso attrito ad alte velocità e significativa smorzamento che aiuta a controllare vibrazione e stabilizzare rotore sistemi.

Principio di funzionamento: lubrificazione idrodinamica

Come si forma la pellicola d'olio

Il cuscinetto radente funziona secondo il principio della lubrificazione idrodinamica:

  1. Contatto iniziale: Quando è fermo, l'albero poggia sulla superficie del cuscinetto sotto la forza di gravità
  2. Inizio della rotazione: Quando l'albero inizia a girare, trascina l'olio nello spazio per adesione
  3. Formazione a cuneo: La geometria convergente tra albero e cuscinetto crea uno spazio a forma di cuneo
  4. Generazione di pressione: Il petrolio trascinato nel cuneo convergente genera pressione idrodinamica
  5. Decollo: La forza di pressione supera il peso dell'albero, sollevandolo su un film d'olio completo
  6. Stato stazionario: L'albero galleggia su una pellicola d'olio pressurizzata senza contatto con il metallo

Spessore del film d'olio

  • Spessore tipico: 10-100 micrometri (0,0004-0,004 pollici)
  • Estremamente sottile ma sufficiente per impedire il contatto
  • Lo spessore varia attorno alla circonferenza (minimo nel punto di massimo avvicinamento)
  • Dipende dalla velocità, dal carico, dalla viscosità dell'olio e dal gioco del cuscinetto

Tipi di cuscinetti portanti

1. Cilindrico semplice (giornale completo)

  • Design più semplice: foro cilindrico con scanalatura di alimentazione dell'olio
  • Angolo di avvolgimento di 360°
  • Buona capacità di carico ma può essere soggetto a instabilità ad alte velocità
  • Comune nei motori, nelle pompe, nelle apparecchiature industriali generali

2. Cuscinetti ad arco parziale

  • La superficie di appoggio copre solo una parte della circonferenza (120-180°)
  • Peso più leggero, minore flusso di olio richiesto
  • Rigidità inferiore rispetto al perno completo
  • Utilizzato in applicazioni con carichi leggeri

3. Cuscinetti a cuscinetto basculante

  • Superficie di appoggio divisa in più cuscinetti indipendenti che ruotano
  • Ogni cuscinetto sviluppa il proprio cuneo idrodinamico
  • Intrinsecamente stabile contro il vortice/la frusta dell'olio
  • Standard industriale per turbomacchine ad alta velocità
  • Caratteristiche dinamiche più costose ma superiori

4. Diga di pressione e cuscinetti disassati

  • Cuscinetti cilindrici modificati con caratteristiche geometriche per migliorare la stabilità
  • Scanalature, dighe o fori sfalsati aumentano l'ammortizzazione efficace
  • Compromesso tra il semplice tampone cilindrico e quello basculante

Caratteristiche dinamiche

Rigidità

La rigidità dei cuscinetti portanti è complessa e dipende dalla velocità:

  • Bassa velocità: Bassa rigidità, la posizione dell'albero cambia significativamente con il carico
  • Ad alta velocità: Maggiore rigidità grazie a una pressione idrodinamica più sviluppata
  • Variazione direzionale: Rigidità diversa nelle direzioni orizzontale e verticale
  • Rigidità incrociata: La deflessione in una direzione crea una forza in direzione perpendicolare

Smorzamento

I cuscinetti portanti garantiscono uno smorzamento significativo:

  • Energia dissipata attraverso il taglio viscoso del film d'olio
  • Lo smorzamento aumenta con la velocità e la viscosità dell'olio
  • Fondamentale per limitare le vibrazioni a velocità critiche
  • Essenziale per prevenire instabilità del rotore

Dipendenza dalla velocità

Tutte le proprietà dei cuscinetti portanti cambiano con la velocità di rotazione:

  • La rigidità aumenta con la velocità
  • Lo smorzamento aumenta con la velocità
  • Frequenze naturali salire con velocità
  • Velocità critiche sposta verso l'alto man mano che aumenta la velocità

Vantaggi dei cuscinetti portanti

  • Elevata capacità di carico: Può supportare rotori molto pesanti
  • Capacità ad alta velocità: Adatto per velocità fino a 50.000+ giri/min
  • Basso attrito a velocità: Una volta stabilizzato il film idrodinamico, il coefficiente di attrito è molto basso (0,001-0,003)
  • Eccellente smorzamento: Controlla le vibrazioni a velocità critiche
  • Funzionamento silenzioso: Nessun rumore di rotolamento
  • Resistenza agli urti: La pellicola d'olio assorbe i carichi transitori
  • Lunga vita: Nessun contatto con il metallo significa usura minima (decenni di funzionamento possibili)
  • Design semplice: I tipi base sono semplici ed economici

Svantaggi e sfide

  • Elevato attrito iniziale: Nessuna pellicola d'olio a riposo, richiede coppia di spunto
  • Sistema di lubrificazione richiesto: Deve fornire continuamente olio pulito e raffreddato
  • Rischio di vortice/frusta di olio: Cuscinetti cilindrici semplici soggetti a instabilità
  • Risposta più lenta: La pellicola d'olio aumenta la conformità, meno rigida dei cuscinetti volventi a basse velocità
  • Sensibilità alla temperatura: Le prestazioni cambiano con la temperatura dell'olio (influenza la viscosità)
  • Sensibilità alla contaminazione: Le particelle possono danneggiare la superficie del cuscinetto o bloccare i passaggi dell'olio
  • Posizionamento assiale: Non fornisce alcun vincolo assiale intrinseco (richiede un cuscinetto reggispinta separato)

Applicazioni

I cuscinetti portanti sono standard in:

  • Turbine a vapore e a gas: Unità di generazione di energia multi-megawatt
  • Grandi generatori: Generatori sincroni nelle centrali elettriche
  • Compressori centrifughi: Compressori industriali ad alta velocità e ad alto carico
  • Grandi motori elettrici: I motori > 500 CV utilizzano spesso cuscinetti portanti
  • Propulsione marina: Cuscinetti dell'albero dell'elica della nave
  • Macchine per la carta: cuscinetti a rulli di grandi dimensioni
  • Motori a combustione interna: Cuscinetti principali e di biella dell'albero motore

Relazione con la dinamica del rotore

I cuscinetti portanti influenzano in modo critico il comportamento dinamico del rotore:

  • Determinazione della velocità critica: La rigidità e lo smorzamento del cuscinetto influenzano direttamente le posizioni e le ampiezze di velocità critiche
  • Stabilità: Il tipo e la progettazione del cuscinetto determinano la suscettibilità a vortice d'olio e frusta ad albero
  • Diagrammi di Campbell: Mostra come le frequenze naturali cambiano con la velocità a causa delle variazioni di rigidità del cuscinetto
  • Bilanciamento: Le caratteristiche del cuscinetto influenzano coefficienti di influenza e risposta di equilibrio

I cuscinetti radenti rappresentano una tecnologia sofisticata e consolidata, essenziale per i macchinari rotanti ad alte prestazioni. La loro combinazione unica di capacità di carico, velocità ammissibile e smorzamento li rende insostituibili nelle applicazioni critiche, nonostante la complessità dei requisiti di lubrificazione e del comportamento dinamico.


← Torna all'indice principale

Categorie:

WhatsApp