Cos'è la vibrometria laser? Misurazione ottica senza contatto • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Cos'è la vibrometria laser? Misurazione ottica senza contatto • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori

Comprensione della vibrometria laser

Definizione: Che cos'è la vibrometria laser?

Vibrometria laser è una tecnica ottica senza contatto per la misurazione vibrazione velocità e spostamento Utilizzando l'effetto Doppler della luce laser riflessa dalle superfici vibranti. Un vibrometro laser Doppler (LDV) dirige un raggio laser verso il punto di misurazione e, con il movimento della superficie, la frequenza della luce riflessa varia proporzionalmente alla velocità superficiale. Rilevando questa variazione di frequenza per via interferometrica, l'LDV misura le vibrazioni senza alcun contatto fisico, carico di massa o preparazione della superficie al di fuori dell'accessibilità ottica.

La vibrometria laser consente misurazioni impossibili o poco pratiche con sensori a contatto: componenti rotanti, strutture leggere (dove la massa del sensore influenza i risultati), posizioni inaccessibili, superfici calde e rilievi spaziali rapidi su ampie aree. Sebbene costosi, i vibrometri laser sono strumenti di ricerca e risoluzione dei problemi inestimabili per applicazioni avanzate. analisi modale e applicazioni specializzate.

Principio di funzionamento

Effetto Doppler laser

  1. Emissione laser: Raggio laser coerente (tipicamente laser rosso He-Ne, 633 nm)
  2. Divisione del fascio: Diviso in raggio di misura (verso il bersaglio) e raggio di riferimento
  3. Riflessione: Il raggio di misura si riflette sulla superficie vibrante
  4. Spostamento Doppler: Frequenza della luce riflessa spostata dalla velocità superficiale
  5. Interferenza: Raggio riflesso ricombinato con il raggio di riferimento
  6. Rilevamento: Frequenza di battimento da interferenza = spostamento Doppler
  7. Demodulazione: Frequenza Doppler proporzionale alla velocità superficiale

Parametri misurati

  • Primario: Velocità (direttamente dallo spostamento Doppler)
  • Integrazione: Spostamento (velocità integrata)
  • Differenziazione: Accelerazione (velocità differenziata)
  • Gamma di frequenza: CC a 1,5 MHz (a seconda del modello)
  • Gamma di ampiezza: da nm a mm (gamma dinamica estremamente ampia)

Vantaggi

Senza contatto

  • Nessun effetto di carico di massa del sensore
  • Ideale per strutture leggere
  • Misura le superfici rotanti (lame, alberi)
  • Nessun tempo di installazione o adesivo

Accessibilità

  • Misura punti inaccessibili ai sensori di contatto
  • Misurazione remota (a metri di distanza)
  • Superfici calde, camere a vuoto, aree pericolose
  • Attraverso finestre o porte ottiche

Risoluzione spaziale

  • Scansiona rapidamente le superfici
  • Centinaia di punti di misurazione in pochi minuti
  • Forme di deflessione operative facilmente catturate
  • Sistemi di vibrometria 3D disponibili

Ampia larghezza di banda

  • Risposta CC (spostamento reale)
  • A frequenze molto alte (possibili MHz)
  • Un singolo strumento copre l'intera gamma

Limitazioni

Costo elevato

  • Sistemi LDV: $20.000-200.000+
  • Non conveniente per il monitoraggio di routine
  • Giustificato per applicazioni e ricerche specializzate

Linea di vista richiesta

  • Deve avere un percorso ottico verso il punto di misurazione
  • Le ostruzioni impediscono la misurazione
  • Apparecchiature chiuse problematiche

Requisiti di superficie

  • Il bersaglio deve riflettere la luce laser
  • Le superfici lucide potrebbero richiedere un trattamento (nastro retroriflettente, verniciatura a polvere)
  • Materiali trasparenti difficili

Sensibilità ambientale

  • Le correnti d'aria influenzano il raggio
  • Polvere e nebbia d'olio diffondono la luce
  • La vibrazione dell'LDV stessa influisce sulla misurazione
  • I gradienti di temperatura causano lo spostamento del raggio

Applicazioni

Misurazione dei componenti rotanti

  • Vibrazioni delle pale in turbine, ventilatori, compressori
  • Frequenza e deflessione delle singole pale
  • Vibrazione torsionale degli alberi
  • Vibrazione dei denti degli ingranaggi

Test di strutture leggere

  • Schede elettroniche, dispositivi MEMS
  • Pannelli sottili e membrane
  • Dove la massa del sensore influenzerebbe i risultati

Analisi modale

  • Misurazioni della forma di deflessione operativa (ODS)
  • Determinazione della forma modale
  • Rilievi spaziali rapidi (centinaia di punti)
  • Rappresentazione animata del movimento strutturale

Ambienti speciali

  • Alta temperatura (da lontano)
  • Camere a vuoto (attraverso le finestre)
  • Camere bianche (nessuna contaminazione dai sensori)
  • Aree pericolose (misurazione da distanza di sicurezza)

Tipi di vibrometri laser

LDV a punto singolo

  • Misura una singola posizione alla volta
  • Scansione manuale o motorizzata
  • Il più comune ed economico

Scansione LDV

  • Il sistema a specchio esegue rapidamente la scansione laser sulla superficie
  • Misurazione sequenziale di molti punti
  • Misurazioni ODS automatizzate

LDV 3D

  • Tre raggi laser da diverse angolazioni
  • Risolve la vibrazione nelle componenti X, Y, Z
  • Caratterizzazione completa del movimento 3D
  • Il più costoso

LDV rotazionale

  • Specializzato per la misurazione di superfici rotanti
  • Traccia un punto specifico durante la rotazione
  • Misurazione delle vibrazioni torsionali

Migliori pratiche di misurazione

Impostare

  • Montaggio rigido dell'LDV (treppiede o supporto)
  • Allineamento perpendicolare alla superficie (misura il movimento verso/lontano da LDV)
  • Distanza ottimale (tipicamente 0,3-5 metri)
  • Ridurre al minimo i disturbi ambientali

Superficie bersaglio

  • Superficie pulita e otticamente riflettente migliore
  • Il nastro retroriflettente migliora il segnale sulle superfici difficili
  • Evitare riflessi speculari (simili a specchi)
  • Rivestimento superficiale leggero se necessario

Confronto con i sensori di contatto

Caratteristica Sensori di contatto Vibrometria laser
Carico di massa Può influenzare i risultati Zero (senza contatto)
Installazione Montaggio richiesto Indica e misura
Superfici rotanti Difficile/impossibile Semplice
Costo Basso ($100-5000) Alto ($20k-200k+)
Monitoraggio di routine Ideale Non pratico
Ricerca/Speciale Limitato Eccellente

La vibrometria laser offre capacità uniche di misurazione delle vibrazioni senza contatto, consentendo misurazioni impossibili con i tradizionali sensori a contatto. Sebbene costi e complessità ne limitino l'uso di routine, i vibrometri laser sono strumenti di ricerca e risoluzione dei problemi preziosi per l'analisi di componenti rotanti, i test su strutture leggere e i rilievi rapidi delle vibrazioni spaziali in applicazioni avanzate di diagnostica di macchinari e dinamica strutturale.


← Torna all'indice principale

Categorie:

WhatsApp