Cos'è una sonda di spostamento? Sensore di misurazione della posizione • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori Cos'è una sonda di spostamento? Sensore di misurazione della posizione • Bilanciatore portatile, analizzatore di vibrazioni "Balanset" per il bilanciamento dinamico di frantoi, ventilatori, pacciamatrici, coclee su mietitrebbie, alberi, centrifughe, turbine e molti altri rotori

Comprensione delle sonde di spostamento

Equilibratore portatile e analizzatore di vibrazioni Balanset-1A

Sensore di vibrazioni

Sensore ottico (tachimetro laser)

Bilanciatore dinamico "Balanset-1A" OEM

Definizione: Che cos'è una sonda di spostamento?

Sonda di spostamento (chiamato anche sonda di prossimità, sensore di spostamento o sensore di posizione senza contatto) è un sensore che misura la distanza (spazio) tra la punta della sonda e una superficie bersaglio senza contatto fisico, emettendo un segnale proporzionale a spostamento tipicamente in micrometri o mil. In vibrazione monitoraggio, le sonde di spostamento sono montate in modo permanente nelle carcasse delle macchine e puntano verso gli alberi rotanti per misurare la posizione radiale dell'albero, posizione assiale, e vibrazione dinamica con risposta da CC (posizione statica) a diversi kilohertz.

Sonde di spostamento, più comunemente sonde a correnti parassite, sono il tipo di sensore standard per i sistemi di monitoraggio permanente delle turbomacchine critiche perché misurano direttamente il movimento effettivo dell'albero, forniscono informazioni sulla posizione assoluta per il monitoraggio del gioco e funzionano in modo affidabile ad alte temperature e in ambienti contaminati in cui i sensori di contatto non sarebbero adatti.

Tipi per tecnologia

Sonde a correnti parassite (le più comuni)

  • Utilizzare l'induzione elettromagnetica nei bersagli conduttivi
  • Standard industriale per turbomacchine
  • Intervallo: tipico 0,5-5 mm
  • Frequenza: da CC a 10+ kHz
  • Temperatura: fino a 350°C

Sonde capacitive

  • Misurare la capacità tra la sonda e il bersaglio
  • Risoluzione molto elevata (capacità nanometrica)
  • Funziona su bersagli non conduttivi
  • Principalmente applicazioni di precisione e ricerca

Sensori di spostamento laser

  • Triangolazione ottica o interferometria
  • Senza contatto, possibile lunga gittata
  • Alta precisione
  • Costoso, meno robusto
  • Risoluzione dei problemi e utilizzo della ricerca

Sensori di spostamento ultrasonici

  • Misurazione del tempo di volo
  • Lunga gittata (fino a diversi metri)
  • Risoluzione inferiore rispetto ad altri tipi
  • Applicazioni specializzate

Vantaggi principali

Misurazione diretta dell'albero

  • Misura il movimento del rotore, non l'alloggiamento del cuscinetto
  • Vibrazione reale dell'albero non influenzata dal cuscinetto o dalla struttura
  • Essenziale per dinamica del rotore analisi

Risposta DC

  • Misura la posizione statica (0 Hz)
  • Rileva derive lente e crescita termica
  • Monitora la posizione media dell'albero
  • Accelerometri non è possibile misurare la corrente continua

Posizione assoluta

  • Fornisce la posizione dell'albero rispetto alla linea centrale del cuscinetto
  • Capacità di monitoraggio della distanza
  • Rileva gli spostamenti del rotore dovuti all'usura dei cuscinetti
  • Viaggio di protezione in caso di spostamento eccessivo

Installazione standard

Configurazione della sonda XY

  • Due sonde a 90° di distanza (tipicamente orizzontale e verticale)
  • Misura la posizione dell'albero in due direzioni perpendicolari
  • Abilita analisi dell'orbita e visualizzazione del movimento dell'albero 2D
  • Standard per il monitoraggio delle turbomacchine API 670

Sonda assiale

  • Montato di fronte all'estremità dell'albero o al collare di spinta
  • Misura la posizione assiale e le prestazioni del cuscinetto reggispinta
  • Protegge da eccessivi movimenti assiali
  • Una o due sonde (ridondanza)

Applicazioni

Monitoraggio permanente (uso primario)

  • Turbine a vapore e a gas
  • Grandi compressori e generatori
  • Pompe critiche (specifica API 610)
  • Monitoraggio continuo con funzioni di allarme e di sgancio
  • Conformità API 670 per la protezione dei macchinari

Test dinamici del rotore

  • Velocità critica identificazione
  • Analisi di avvio/down
  • Determinazione della forma modale
  • Misurazione dello smorzamento

Monitoraggio dell'autorizzazione

  • Posizione dell'albero di trasmissione rispetto a guarnizioni, labirinti
  • Rileva l'usura dei cuscinetti consentendo lo spostamento del rotore
  • Misurazione della crescita termica
  • Prevenire il contatto rotore-statore

Le sonde di spostamento rappresentano la scelta di sensori di prima qualità per macchinari rotanti critici, poiché forniscono informazioni complete sulla posizione dell'albero e sulle vibrazioni, consentendo l'analisi della dinamica del rotore, il monitoraggio del gioco e la protezione della macchina. Sebbene più costose e complesse degli accelerometri, le loro capacità uniche – risposta in corrente continua, posizione assoluta, misurazione diretta dell'albero – le rendono essenziali per turbomacchine e altre apparecchiature rotanti di alto valore che richiedono il massimo livello di monitoraggio e protezione.


← Torna all'indice principale

WhatsApp