Calcolatrice della frequenza naturale
Calcola la frequenza di risonanza dei sistemi massa-molla
Parametri di calcolo
Basato sulla norma ISO 2041:2018 e sulla teoria delle vibrazioni
Risultati del calcolo
—
—
—
—
—
Valutazione della gamma di frequenza:
Come funziona la calcolatrice
Frequenza naturale non smorzata
Per un semplice sistema massa-molla:
dove:
- fn — frequenza naturale (Hz)
- k — rigidità della molla (N/m)
- m — massa (kg)
Frequenza naturale smorzata
Quando è presente lo smorzamento:
dove ζ è il rapporto di smorzamento (adimensionale)
Metodo di deflessione statica
Frequenza naturale dalla deflessione statica:
dove δst è la deflessione statica in mm
Sistemi torsionali
Per le vibrazioni rotazionali:
dove kt è la rigidezza torsionale e J è il momento di inerzia
Sistemi a due masse
I sistemi con due masse hanno due frequenze naturali:
- Prima modalità: le masse si muovono insieme
- Seconda modalità: le masse si muovono in senso opposto
Considerazioni importanti
- Evitare di operare vicino alla frequenza naturale (risonanza)
- Rimanere al di sotto di 0,7×fn o al di sopra di 1,4×fn per l'isolamento
- La massa aggiunta abbassa la frequenza naturale
- Le molle più rigide aumentano la frequenza naturale
- Lo smorzamento riduce significativamente l'ampiezza ma non la frequenza naturale
Applicazioni
- Isolamento dalle vibrazioni: Progettare per fn < frequenza di forzatura/√2
- Protezione sismica: Fn molto basso (0,5-2 Hz)
- Supporti per macchine: Tipicamente 5-15 Hz
- Attrezzature di precisione: Elevata fn per evitare vibrazioni dell'edificio
📘 Guida completa: Calcolatrice della frequenza naturale
🎯 Cosa fa questa calcolatrice
Calcola la frequenza naturale dei sistemi massa-molla. Fondamentale per prevenire la risonanza e progettare l'isolamento dalle vibrazioni.
Formula: fn = (1/2π) × √(k/m)
💼 Applicazioni chiave
- Isolamento dalle vibrazioni: Compressore 1200 kg, 1500 giri/min (25 Hz). Per isolamento: fn < 25/3 ≈ 8 Hz. Rigidità della molla richiesta: k < 30000 N/m.
- Prevenzione della risonanza: Turbina su fondazione, fn = 4,2 Hz. Rotazione: 3000 giri/min = 50 Hz. Rapporto 50/4,2 = 12 → Nessun pericolo di risonanza.
- Assorbitore dinamico: L'albero vibra a 180 Hz. Installare un assorbitore con fn = 180 Hz per sopprimere le vibrazioni.
Principio di isolamento:
Per un isolamento efficace dalle vibrazioni alla frequenza f:
- Buon isolamento: fn < f/√2 (trasmissibilità TR < 1)
- Efficace: fn < f/3 (TR < 0,1, riduzione 90%)
- Eccellente: fn < f/5 (TR < 0,04, riduzione 96%)
📖 Riferimento rapido
- Risonanza: L'amplificazione si verifica quando la frequenza esterna = frequenza naturale (può aumentare di 10-50×)
- Deflessione statica: δst = mg/k. Relazione: fn ≈ 5/√δst (δst in mm)
- Smorzamento (ζ): Molle in acciaio: 0,01-0,03, Gomma: 0,05-0,15, Critico: 1,0